LA FEDE
FEDE: La fede è un atto personale, è la libera risposta dell’ uomo all’ iniziativa di Dio che si rivela.
In Giovanni 20:24-29 possiamo leggere il momento in cui Gesù dopo la sua morte si presentò ai suoi discepoli mentre erano chiusi in una casa perché erano ricercati dai romani, convinti che essi avrebbero rubato il corpo di Gesù per far credere che Egli sarebbe realmente risuscitato. In quel giorno in cui Gesù si presentò ai suoi discepoli c’erano tutti tranne Tommaso e al suo rientro in casa i discepoli gli dissero subito ciò che era successo cioè che Gesù si era presentato a loro, ma Tommaso non credette ai discepoli dicendo che avrebbe creduto solo nel momento in cui avesse visto i segni nelle mani e nei piedi e dopo aver toccato il costato. Dopo qualche giorno Gesù si ripresentò e Tommaso era presente e rivolgendosi a lui gli disse: “Poi disse a Tommaso: (Versetto 27) «Metti qua il dito e guarda le mie mani; stendi anche la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, ma credente. Allora Tommaso rispose (Versetto 28) e gli disse: “Signor mio e Dio mio!” Gesù gli disse: “ Perché mi hai visto, Tommaso, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto”. Tommaso dubitò subito nonostante Gesù durante la sua vita in terra avrebbe detto ai discepoli che sarebbe morto e poi risorto. Gesù nel versetto 28 nella seconda parte leggiamo“ beati quelli che non hanno visto e hanno creduto”. Nella Bibbia possiamo leggere tanti episodi di vera fede, per esempio la guarigione del servo del Centurione che troviamo scritto in Luca 7: 1-10 la sua fede era così forte che disse a Gesù: Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. Altro episodio fu quello della donna dal flusso di sangue che possiamo leggere in : Matteo 9:20-25 essendoci troppa gente al passaggio di Gesù la donna non riusciva ad avvicinarsi davanti a Lui ma ella nella sua grande fede diceva: Se riesco a toccare almeno la sua veste, sarò guarita e Gesù disse alla donna: (Versetto 22) Coraggio, figliola; la tua fede ti ha guarita”. Da quell’ora la donna fu guarita. Questi passi riguardano la fede attiva ma possiamo vedere anche episodi della Bibbia in cui c’è una fede negativa. Possiamo iniziare dal Vecchio Testamento e parliamo del popolo di Israele che nonostante il Signore fosse sempre vicino a loro dubitavano della sua potenza, infatti Dio punì quella generazione che aveva liberato dalla schiavitù d’ Egitto infatti nessuno di loro vide la Terra Promessa e li fece girare per il deserto per 40 anni, nonostante il viaggio sarebbe stato breve. Altro episodio fu quello dei discepoli che leggiamo in Matteo 8:23-27 salito in barca con i suoi discepoli Gesù si addormentò e durante la navigazione si scatenò una tempesta e i discepoli ebbero paura (Versetto 25) Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: “Salvaci, Signore, siamo perduti!”. ( Versetto 26) Ed egli disse loro: «Perché avete paura, uomini di poca fede?» Nonostante avessero vissuto con Gesù ogni attimo della loro vita e dopo aver visto tutte le sue meraviglie che aveva fatto, guarendo ciechi, sordi, zoppi, lebbrosi e dopo aver risuscitato Lazzaro e la bambina in quel momento in loro la fede venne meno. In Matteo 21:22 Tutte le cose che domanderete in preghiera, se avete fede, le otterrete». A volte capita che nel momento in cui ci mettiamo in preghiera e chiediamo qualcosa a Dio appena finito in noi scatta subito il dubbio “Chissà se Dio mi ha ascoltato e se risponderà?” In Matteo 17:20 leggiamo Ed egli rispose: Per la vostra poca fede. In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile. Quindi fratelli e sorelle chiediamo a Dio di rafforzare la nostra fede e di non dubitare mai della Sua grande Maestà, ricordiamoci che tutto ciò che all’ uomo è impossibile a Dio è possibile.
Dio vi benedica
Vostro fratello
Lino Mazza