Salmo 111

1 Alleluia.
Io celebrerò il SIGNORE con tutto il cuore
nel convegno dei giusti e nell’assemblea.
2 Grandi sono le opere del SIGNORE
e contemplate da chi le ama.
3 Le sue opere sono splendide e magnifiche
e la sua giustizia dura in eterno.
4 Ha lasciato il ricordo dei suoi prodigi;
il SIGNORE è pietoso e misericordioso.
5 Egli dà cibo a quanti lo temono
e si ricorda in eterno del suo patto.
6 Egli ha mostrato al suo popolo la potenza delle sue opere,
gli ha dato l’eredità delle nazioni.
7 Le opere delle sue mani sono verità e giustizia;
tutti i suoi precetti sono fermi,
8 stabili in eterno,
fatti con verità e rettitudine.
9 Egli ha mandato a liberare il suo popolo,
ha stabilito il suo patto per sempre;
santo e tremendo è il suo nome.
10 Il timor del SIGNORE è il principio della sapienza;
hanno buon senso quanti lo praticano.
La sua lode dura in eterno.

 

L’Eterno si ricorda il suo patto

In ogni tempo e in ogni luogo è facile trovare che salta le opere meravigliose del creato perché, misteriose e lontane, esse sovrastano la creatura e le impongono di riconoscere la paternità a qualcuno che certo l’uomo non può eguagliare. Ma soltanto il credente sa esaltare queste cose riconoscendo Dio quale creatore ed altresì donatore di ogni talento che l’uomo possiede. L’opera di Dio si esprime in atti d’amore; l’opera sua è meravigliosa perché è opera d’amore. Le sacre scritture spesso ci parlano di un patto che l’Eterno ha fatto con il suo popolo: fedele a questo patto Egli non ha dimenticato coloro che gli appartengono ed ha mandato il suo Figliuolo, il Redentore, affinché in un atto estremo di grazia esprimesse tutto il suo amore per noi. La lode e la gloria che noi dobbiamo dare a Dio devo esprimere non solo la  meraviglia per la  bellezza ed il mistero delle cose che ci sovrastano, ma la riconoscenza per l’amore che c’ha raggiunto e redento .

Tratto del libro “Meditazioni Bibliche 1965” Editrice Claudiana Torino

Share the Post:
Skip to content